Lettori fissi

Visualizzazioni totali

sabato 13 ottobre 2012

Filippine

Filippine


Perchè: natura; mare;
Quando: tra la metà di dicembre e la metà di maggio
Come: non esistono voli diretti dall'italia, ma con uno scalo è possibile raggiungere la capitale    
            "Manila" con molta facilità. le compagnie che partendo da roma o milano con uno     
            scalo vi portano a manila sono: Air China (scalo a Pechino) 592 euro a/r.
                                                               Saudia ( scalo a Riyadh) 592/613 euro a/r.
                                                               Etihad Airways ( scalo a Abu dhabi) 720 euro a/r.
                                                               Singapore Air (scalo a Singapore) 773 euro a/r.
                                                               Emirates (scalo a Dubai) 796 euro a/r.
                                                               Qatar Airways (scalo a Doha) 829 euro a/r.
 
Cosa vedere: ovviamente natura e tanto mare, i luoghi da non perdere tra queste più di 7000 isole
                       sono tanti, ma se escludiamo le zone dove non è consigliato andare per problemi di
                       ordine pubblico (fortunatamente ben circoscritte), e dei tanti luoghi da cartolina
                       stiliamo
                       una classifica, in 2/3 settimane potremmo riuscire a dire:" abbiamo visto il meglio delle
                       Filippine".
 
 
 
 
 
 
                       l’isola di Boracay è sicuramente l'attrazione più conosciuta delle filippine ed aimè
                       anche la più turistica, ma a differenza di altri posti nel mondo che una volta
                       conosciuti e sfruttati perdono il loro fascino (vedi phuket) Borocay va comunque
                       vista! il perchè? le sue spiagge rimangono ad oggi tra le più belle della terra.
                       completamente diversa da Boracay è Palawan, un'isola molto più grande, meriterebbe
                       un viaggio a se, ma se non vogliamo dedicare un'intero viaggio per esplorare questo
                       paradiso tropicale possiamo tranquillamente dirigerci a nord fino ad arrivare ad "el
                       nido", autentico gioiello incontaminato della regione, con una settimana o poco meno
                      di sosta possiamo sfruttare le varie escursioni che partono da li per visitare in giornata 
                      le isole che formano il parco, isolette disabitate dove praticare snorkeling tra coralli
                      intatti (ancora...).
 
 
Queste colline sono l'attrazione principale dell'isola di Bohol.
facilmente raggiungibile con battelli data la vicinanza ad un'altra grande isola che è Cebu dove vi è il secondo ingresso al paese per importanza dopo Manila. a bohol oltre che (inutile dirlo) visitare le Chocolate Hills, potrete dedicarvi al tanto amato mare dato che "siamo pur sempre alle filippine", non mancheranno neanche quì spiagge fantastiche ed acque cristalline, alcuni esempi?
panglao island
 
se non andate di fretta visitate i millenari terrazzamenti nell'isola di luzon a nord
 
non ve ne pentirete!
 
costi:
dei voli già parlato, per il pernottamento nei vari posti vale la solita regola:"decidi tu quanto spendere". se vuoi risparmiare parecchio prenota solo la prima notte per essere sicuro e riposarti appena arrivato, poi cerca di volta in volta la sistemazione che più ti aggrada verificando di persona le condizioni della stanza e la zona in cui si trova, di sicuro anche se contrattare non è il tuo forte riuscirai a risparmiare molto rispetto a chi prenota tutto da casa prima di partire!ovviamente i prezzi variano da posto a posto anche quì alle filippine, per esempio una notte a boracay ti può costare da 30 euro notte (doppia) in su, mentre a Palawan sempre una doppia la paghi intorno ai 15 euro a notte.
sicuramente le filippine sono una meta molto economica se affrontate con lo spirito di chi vuol risparmiare.
 
precisazioni: le quote volo si riferiscono ad una durata di viaggio di circa 3 settimane e nel periodo compreso tra metà febbraio e metà marzo 2013, ricercate in data 13/10/2012.
 

 
 
 


1 commento: